L’attività di ricerca e sviluppo rappresenta per Esploravino un impegno costante, per il quale l’azienda investe una fetta cospicua delle proprie risorse e capacità, al fine di realizzare soluzioni e servizi innovativi per la propria clientela.
Le iniziative di Ricerca, Sviluppo e Innovazione che abbiamo scelto di percorrere si traducono in progetti che vengono realizzati anche con il contributo dei fondi pubblici destinati all’innovazione e allo sviluppo d’impresa.
Ente: Invitalia – Smart&Start Italia
Descrizione: Esploravino ha ideato una una soluzione plug&play intelligente basata su tecnologie di identificazione automatica dei prodotti, che consente di creare un modello innovativo per la distribuzione di vino nel settore HoReCa. Grazie allo sviluppo di una piattaforma di tracciamento, Esploravino riesce a fornire uno strumento di controllo e di analisi delle vendite, permettendo di ottenere un resoconto dettagliato della rotazione delle referenze offerte. In questo modo si può ottenere un quadro del valore generato dalla vendita del vino e delle referenze più importanti che dà modo di ottimizzare la carta vini e le forniture, con un potenziale aumento dei guadagni. Nello stesso tempo, grazie a questo sistema, è possibile un rifornimento in conto vendita e automatizzato: le bottiglie vendute possono essere rimpiazzate automaticamente e con periodicità stabilita dal cliente, quelle invendute possono essere sostituite con altre etichette, in modo da ottenere una più agevole gestione delle giacenze fino alla possibilità di eliminare completamente la superficie destinata a magazzino, con ampio risparmio sia in termini di lavoro (ore-uomo per la gestione dello stesso) che di denaro.
Il Piano di impresa co-finanziato con il contributo di Smart&Start è finalizzato a:
Ente: MISE – Innovation Mgr
Descrizione: Innovazione di prodotto per dispositivo smart di rilevazione automatica prodotti con web app e pagamento elettronico gestito tramite dispositivi IoT. Sviluppo di un sistema intelligente per la gestione proattiva della supply-chain, attraverso la raccolta, trasmissione ed elaborazione dei dati generati dallo stoccaggio del prodotto nelle cantine e dispositivi intelligenti installati presso i clienti.
In particolare, lo svolgimento del progetto ha comportato la realizzazione di diverse attività:
Ente: Regione Toscana – POR FESR 2014-2020
“Smart Delivery Mgr” è uno dei primi progetti avviati, grazie al quale l’azienda ha realizzato lo studio e la progettazione di una piattaforma integrata di gestione e ottimizzazione dei rifornimenti alla clientela attraverso l’ideazione di un innovativo apparato di campo per l’identificazione automatica dei prodotti lungo la catena logistica.
Il progetto “Smart Delivery Mgr” ha consentito di raggiungere importanti risultati, in particolare:
Gli aiuti di Stato e gli aiuti “de minimis” ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro Nazionale degli Aiuti di Stato (RNA) di cui all’art. 52 della L.234/2012 e sono consultabili cliccando qui ed inserendo come chiave di ricerca nel campo “C.F. Beneficiario” il valore 01899180473.
Ulteriori aiuti ricevuti non presenti nel Registro Nazionale (RNA):
Periodo | Soggetto Erogante | Causale | Importo (€) |
---|---|---|---|
2020 | Agenzia Entrate | Art. 28 DL 34/2020 | 360,00 |