★ Sei un wine lover? Entra nel Social Club 
Social Club
san valentino

Il 14 febbraio è la festa degli innamorati. Per festeggiare al meglio la festa di San Valentino non può certo mancare un buon vino. 

Si tende a dare la precedenza al menu della cena, alla cura dei dettagli, all’abito da indossare per fare colpo ma, durante la serata di San Valentino, a dare quel tocco in più è proprio il vino.
Profumato, inebriante, avvolgente, e questo il vino che va portato in tavola a San Valentino. Un vino che risveglia l’eros, ideale da abbinare ad un appuntamento a due immersi in un’atmosfera a lume di candela.

Sì, ma quale etichetta scegliere per la nostra cena di San Valentino? Che siate tra quelli che non rinunciano a festeggiare o tra coloro che non amano la ricorrenza, vi capiterà di alzare il calice verso chi vi fa battere il cuore.

Meglio una bollicina metodo classico, come un Franciacorta DOCG o un Trento DOC sempre eccellenti (soprattutto fuori pasto o al momento dell’aperitivo) oppure un bianco aromatico come Gewurztraminer o Sauvignon? di seguito una serie di consigli per risvegliare la passione e l’amore.

In questo articolo

Da Verona, la città dell’amore, un bianco romantico

Non c’è dubbio, la coppia di innamorati più famosi della storia è quella di Romeo e Giulietta. Potrebbe essere una buona idea quella di trascorrere un weekend romantico a Verona, dove si visita la casa con il balcone da cui Giulietta sospirava: «Oh Romeo, Romeo, perché sei tu Romeo?». Ma se di questi tempi non riesci a programmare un viaggio fuoriporta, puoi portare la magia di Romeo e Giulietta sul tuo tavolo: proprio nel veronese troviamo l’azienda Tenuta Casaletti con una linea di prodotti interessanti.

Noi consigliamo un Soave, fresco e sapido con note minerali evidenti da accompagnare a cruditées oppure con un buon risotto di mare.

Prova il Social Club di Esploravino, per scoprire ogni mese le nostre migliori proposte di vini da ricevere comodamente a casa tua, senza condizioni particolari o obbligo di acquisto: paghi solo ciò che desideri acquistare! Iscriviti al Social Club di Esploravino!

Rosato, il colore dell’amore

Se invece la tua dolce metà apprezza i rosati, ti consigiliamo la versione rosata del Cannonau dell’azienda Dolianova, una delle aziende più importanti della Sardegna. Appena versato nel calice il vino sprigionerà sentori di rosa, melograno e lamponi, con una nota agrumata di mandarino e arancia rossa fresca al palato, da accompagnare ad una tartare, oppure con una buonissima tagliata di tonno cotta al
punto giusto.

Sud Tirolo per un amore intenso

Se invece gradisci (gradite) vini cosiddetti “aromatici“, profumati ed ammalianti, non possiamo che consigliarvi un Gewurztraminer oppure un Sauvignon dell’azienda Kellerei Meran.
Azienda cooperativa storica del Sudtirolo, con sede a Merano, i vigneti terrazzati ad altezze importanti, danno vita a vini di montagna profumati ed intensi e sicuramente particolari, proprio come l’amore che si respira durante il giorno di San Valentino.

Bollicine… Mon amour!

Grande successo, anche a tutto pasto, non possiamo dimenticare le bollicine: non possono davvero mancare in una cena importante.
Il nostro consiglio è provare un buon Franciacorta DOCG, come il metodo classico dell’azienda Sol di Seta, nella versione Saten, più delicata vino dalla bollicina leggera e appunto “setosa”, oppure un buon Trento Doc dell’azienda Corveè, asciutto ed agrumato a base Chardonnay.

Ti piace questo blog?

Non perdere neppure un articolo! Iscriviti alla newsletter e troverai nella tua email, ogni 30 giorni, tutti i nuovi articoli. Niente robaccia, promesso!

Ho letto e accetto la privacy policy

Okay, odiamo anche noi lo spam. Per questo la tua email non sarà condivisa con terze parti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cart Overview