Freschi, eleganti e anche convenienti: 20 fantastici vini bianchi, italiani e non, sotto i 20 euro da provare assolutamente, selezionati dal team di Esploravino!
Scoprili tutti nel nostro Social Club per portare ogni mese a casa tua vini autentici e di qualità al miglior prezzo sul mercato.
In questo articolo
Speranza – Lulì Pecorino d’Abruzzo DOC
Massimo punteggio per questo Pecorino abruzzese ricco di note aromatiche di miele, resina e limone disidratato. Una struttura densa con finale carico di energie positive. Ideale con ricette di pesce.

Venturini Baldini – Graniers Malvasia Colli di Scandiano e di Canossa DOP
Delicato, armonico e moderatamente secco. Un vino ideale per aperitivi, perfetto anche per accompagnare sapori più corposi, dai formaggi non troppo stagionati a salumi magri, fino a pesce e piatti a base di uova.
Cozzarolo – Traminer Aromatico IGT Trevenezie
Un bianco impegnativo, di colore giallo paglierino intenso e dal bouquet aromatico che ricorda fiori di tiglio, vaniglia, mandorla e frutta matura. Ottimo vino da antipasto, ma da provare anche con cibi affumicati.

DeMarie – For You Roero Arneis DOCG Spumante Extra Brut
Elegante, dal perlage fine e persistente e dai sentori aromatici floreali e fruttati, seguiti da fragranze di pane fresco e lieviti. Perfetto come aperitivo.

Cantine di Dolianova – Montesicci Nasco di Cagliari DOC
Prodotto dalle storiche Cantine di Dolianova, il Montesicci è un tipico bianco sardo prodotto con uvaggio Nasco di Cagliari DOC. Equilibrato al palato, esprime un finale sapido e piacevolmente mandorlato, particolarmente indicato per accompagnare piatti a base di pesce.
Barone di Villagrande – Etna Bianco Superiore
Tutta la tradizione enoica della Sicilia espressa in questo bianco dalle caratteristiche note di frutta matura, impreziosite dal terroir ricco di minerale e sentori sulfurei. Fine e di grande eleganza, cremoso al palato e dal colore giallo lucente.

Barone di Serramarrocco – Quojane di Serramarrocco Bianco IGT Sicilia
Zibibbo 100%, aromatico e ricco di note floreali di rosa, limone confit e salvia. Un bianco secco dal finale fresco e mandorlato, che racchiude tutti gli aromi e i profumi della Sicilia. Da provare in abbinamento a ricette di cucina etnica e fusion.
Levii – Pas Dosé Metodo Classico Trento DOC
Vino strutturato dai sentori iodati, accompagnato da note di mela, agrumi e zagara. Di colore paglierino con riflessi dorati e dal perlage fine e persistente. Eccellente con risotti, ricette di pesce e carne bianca.
Albino Piona – Custoza DOC SP
Bianco di Custoza DOC di colore giallo paglierino intenso. Al naso, ricco di sentori minerali e sorprendenti note di zafferano, che lo rende ideale con risotti, carni bianche, antipasti e ricette di pesce.
Le Morette – Lugana DOC Riserva
Una riserva dai toni cromatici accesi. Cremoso e floreale al naso, con note di camomilla. Persistente al palato, complesso ma fresco e ricco di sapidità. Ogni sorso è un piccolo momento di piacere.

Villa Canestrari – Vigne di Sande Soave DOC
Asciutto e perfettamente armonico. Morbido al palato e in grado di esprimersi al meglio in abbinamento a primi piatti e carni bianche a cottura leggera.
Rocheville – Le Roi Saumur Champigny AOC
Bianco francese AOC (corrispondente alla nostra DOP) prodotto da una piccola cantina nella regione dei Paesi della Loira. Equilibrato, avvolgente e delicato, con finale fresco ed elegante, ideale per grigliate di pesce ma da provare anche con formaggi caprini.
Perez Barquero – Gran Barquero Fino
Vino spagnolo di colore giallo paglierino e dai sentori salini e minerali. Una fresca variante ai tipici sapori del Bel Paese, da servire a temperatura non superiore agli 8° – 10° per esprimere al meglio tutto il suo potenziale. Accompagna a meraviglia frutti di mare e formaggi freschi o di media stagionatura.
MX – Cava Brut Reserva
Vino frizzante della Catalogna, selezionato per i suoi aromi di frutta secca bianca tostata e erbe aromatiche. Vivo e asciutto al palato, con componente carbonica finemente integrata e persistente. Un bianco per “osare” abbinamenti con stufati di manzo, spezzatino, carni bianche e formaggi semi-stagionati.

Vina Cartín – Zelos Albarino D.O. Rias Baixas
Di colore giallo intenso, è un vino che abbina maturità ad una grande spinta acida. Dal bouquet intenso, perfetto per piatti di pesce o a base di frutti di mare.
Garci Grande – 12 Linajes Verdejo D.O. Rueda
Brillante e con riflessi verde rubino. Dai sentori fruttati di pesca e albicocca matura, piacevole e ben strutturato al palato. Un vino immancabile per celebrare l’estate in tutta la sua vivacità.

Prapian – Col De L’utia Prosecco DOCG Valdobbiadene Brut Biologico
Prosecco DOCG della Valdobbiadene prodotto in regime biologico dal profumo fruttato di fiori d’acacia e mele Golden. Asciutto, dal sapore deciso e fresco, con gradevole e retrogusto al palato. Elegante vino da aperitivo, perfetto anche con ricette di pesce.
Merumalia – Fiano Lazio Bianco IGP Bio
Un bianco biologico dai profumi intensi di frutta ed erbe aromatiche. Ideale per piatti a base di pesce, anche crudo, come insalate poké e sushi.

Tenuta L’Impostino – Ballo Angelico Toscana Vermentino IGT
Vermentino di Toscana biologico, quinta essenza della freschezza e della vivacità. Secco e corposo al palato, dai sentori di frutta gialla matura, sposa gradevolmente il sapore di crostacei e ricette di pesce leggere e dal sapore delicato.
Provali tutti con il Social Club di Esploravino!
Il Social Club di Esploravino funziona come un vero e proprio gruppo d’acquisto per vini di qualità: ti iscrivi e ricevi ogni mese nuove etichette da provare al miglior prezzo sul mercato, senza nessun costo fisso e senza obbligo d’acquisto.
Un canale riservato agli amanti del buon vino, per scoprire ogni mese nuovi prodotti italiani e internazionali, selezionati dai nostri sommelier.
Con il Social Club di Esploravino hai l’occasione di creare una cantina da veri intenditori direttamente a casa tua e di accedere alle degustazioni, ai masterclass e a tutti gli altri eventi organizzati con i nostri partner.