La scelta dei fornitori rappresenta uno dei fattori più importanti per un locale di ristorazione. Prezzo delle materie prime, assortimento del catalogo, puntualità nella consegna e altre condizioni contrattuali costituiscono – non solo – un vantaggio o svantaggio in termini diretti per il bilancio dell’attività, ma qualcosa in grado di fare la differenza a lungo termine.
Molto spesso in questo blog abbiamo parlato di fornitori di vini per la ristorazione, scoprendo perché è importante affidarsi a questi partner per costruire una carta dei vini che fa vendere e, più in generale, perché il fornitore di vini è il miglior alleato del locale (e non è quindi da sottovalutare).
In questo nuovo articolo vediamo 5 aspetti fondamentali che non possono mancare in un fornitore di vini per la ristorazione, in grado di determinare in che mani ci stiamo affidando.
1 – Presenza di sommelier
Per definirsi realmente tale, un fornitore di vini dovrebbe sempre avere nel proprio staff uno o più sommelier. Professionisti del vino in grado di comprendere il prodotto a 360°, con un know-how completo, non solo su denominazioni e / o provenienza delle etichette, ma anche su tecniche di produzione, abbinamenti, valore e tanti altri irrinunciabili aspetti.
L’odierna ristorazione è un settore sempre più specializzato, all’interno del quale la professionalità richiesta non è mai abbastanza. Chiedere la medesima professionalità anche al resto dell’indotto, dai fornitori di materie prime ad altri collaboratori del locale, è fondamentale.
Inoltre, se inserire un sommelier nello staff di sala è appannaggio quasi esclusivo di locali blasonati, acquisire un professionista di questo tipo esternamente, grazie alla fornitura vini del ristorante, vuol dire prendere due piccioni con una fava.
2 – Consulenza, consulenza e consulenza
Che non significa solo: “ho questo nuovo prodotto in saldo, te lo metto in ordine?”. Se il distributore di vini si limita a presentare il catalogo, caricare l’ordine e consegnarlo è poco più di un semplice corriere. E in quel caso, fidati, conviene rivolgersi a chi le consegne le fa di mestiere.
Un fornitore di vini per ristoranti è tale se è in grado di offrire la propria consulenza in modo approfondito.
Quali sono i vini di tendenza quest’anno? Perché questo vino è migliore per il mio menù? Quali abbinamenti posso proporre?
E, soprattutto: se le bottiglie non girano, perché accade? Quest’ultimo punto si colloca perfettamente a metà tra il precedente, cioè la necessità di un sommelier, e il successivo, ovvero:
3 – Vino in conto vendita per ristoranti
Il mondo della ristorazione è cambiato dopo il Covid. Sembra una frase fatta, ma chi opera in questo settore sa quanto, purtroppo, sia drammaticamente vero. Gli ultimi due anni ci hanno insegnato molto, anche lezioni che non avremmo voluto apprendere.
Abbiamo imparato a non dare nulla per scontato, l’importanza di operare in modo articolato e multicanale e, soprattutto, l’importanza di metterci in gioco. Quest’ultimo concetto si traduce nella capacità di rivedere le proprie certezze e, con queste, le proprie strategie.
E se lo hanno fatto i ristoratori, i fornitori non possono esimersi da fare altrettanto. Una prima mossa in questo senso è stata la più diffusa applicazione del conto vendita su molteplici prodotti, a cominciare dalle bevande. Una formula non più solo conveniente, ma quant’anche necessaria per molti locali.
Una formula, a dirla tutta, neanche troppo innovativa, ma sulla quale si è tornato a lavorare spazzando via anche gli ultimi pregiudizi che ancora troppo spesso l’accompagnavano, in quanto vantaggiosa per i clienti finali.
4 – Reso gratuito
Anche in questo caso, sembra di scoperchiare un vaso di Pandora. Molti distributori non sono abituati a vedersi recapitare resi. Vendono le bottiglie e, una volta incassato l’assegno, sta al ristoratore far quadrare i conti.
Se si tratta, ovviamente, di una pratica legittima, è anche vero che non è più molto concorrenziale. Ad oggi, valutare se un fornitore di vini è conveniente e professionale oppure no significa anche vagliare quanto è disposto a mettersi in gioco insieme alla sua clientela. E in questo il reso gratuito, insieme al conto vendita, rappresentano due fattori essenziali.
5 – Creare sinergie
Come detto, un servizio di fornitura vini per la ristorazione non è un semplice servizio di consegna delle referenze in ordine. Il fornitore di vini è uno dei migliori alleati del locale, e deve per questo concepire quest’ultimo come parte di esso. In che modo? Mettendo in gioco le proprie competenze, ascoltando i bisogni del cliente e quelli del mercato, rivedendo le proprie strategie e, soprattutto, sviluppando sinergie.
Dalla “semplice” consulenza per la costruzione condivisa di una carta dei vini equilibrata e perfettamente intonata la menù, all’organizzazione di eventi di promozione, quando necessario, per condividere informazioni sui prodotti con la clientela del locale.
Troppo? Noi lo abbiamo fatto.
Se cerchi un fornitore di vini per il tuo ristorante prova Esploravino!
Esploravino è il nuovo servizio di distribuzione vini per professionisti della ristorazione, enoteche e wine bar che ti garantisce sempre le migliori etichette italiane in conto vendita e al prezzo più concorrenziale sul mercato!
Il nostro staff è costituito da professionisti del vino e sommelier, con competenze specifiche del prodotto e grande interesse nel collaborare con attività di somministrazione e ristorazione per la selezione di etichette perfettamente in linea con le esigenze del locale.
Non chiediamo l’esclusiva sulla fornitura vini e siamo in grado di offrirti vantaggi contrattuali senza precedenti!
Scopri i nostri servizi di distribuzione vini in conto vendita per il settore Horeca, con possibilità di reso gratuito di invenduti senza condizioni. Contattaci oggi per richiedere la visita di un nostro referente nella tua zona!
Esploravino è il nuovo servizio di distribuzione vini per professionisti della ristorazione, enoteche e wine bar che ti garantisce sempre le migliori etichette italiane in conto vendita e al prezzo più concorrenziale sul mercato!
Il nostro staff è costituito da professionisti del vino e sommelier, con competenze specifiche del prodotto e grande interesse nel collaborare con attività di somministrazione e ristorazione per la selezione di etichette perfettamente in linea con le esigenze del locale.
Non chiediamo l’esclusiva sulla fornitura vini e siamo in grado di offrirti vantaggi contrattuali senza precedenti!
Scopri i nostri servizi di distribuzione vini in conto vendita per il settore Horeca, con possibilità di reso gratuito di invenduti senza condizioni. Contattaci oggi per richiedere la visita di un nostro referente nella tua zona!