Quali hotel offrono la migliore selezione di vini? Quali le esperienze enoturistiche più accattivanti? Un piccolo viaggio tra le migliori strutture per amanti del vino.
Eccentrici, originali, talvolta stravaganti, ma tutti accomunati da un solo, imprescindibile elemento: il vino. Dopo l’articolo sui migliori ristoranti per amanti del vino continua il nostro viaggio, questa volta sul mondo degli hotel.
Cresce il trend degli hotel del vino in Italia e nel mondo, grazie anche alla sempre maggiore popolarità del settore e del trend enoturistico, in grado di creare il giusto mix tra vacanza avventurosa, cultura e riscoperta di territori autentici. L’Italia vanta ben 176 DOC e circa 477 vini. Un dato che lascia presagire la spontanea vocazione del nostro Paese per gli amanti dell’enoturismo, la cui presenza cresce ogni anno, di pari passo con alberghi e strutture ricettive orientate su questo settore.
Dagli alberghi con servizio in camera esclusivo, come il Casa Madrona Hotel & Spa, a quelli più “emozionali”, come il Rifugio Borgo San Felice di Siena, relais con azienda agricola annessa che offre pacchetti immersivi e tour nel mondo della produzione enoica.
Vediamo allora insieme alcuni dei più interessanti hotel del vino in Italia e all’estero, selezionati in base a servizio, selezione di etichette e esperienze enoturistiche.
In questo articolo
Hotel Canon d’Oro, Conegliano Veneto (TV)
La popolarità del prosecco a livello internazionale ha portato alla ribalta anche tutta la zona della sua filiera in termini di enoturismo. I pacchetti turistici alla scoperta di questi vini viaggiano sulla Strada del Prosecco e Vini dei Colli, un percorso che si snoda tra Conegliano Veneto e le colline di Valdobbiadene.
È in questo contesto che l’Hotel Canon d’Oro si pone come struttura di riferimento nella zona di Conegliano per gli esploratori del prosecco, tra eventi, mostre, didattica e iniziative legate ai sapori autentici del territorio e alla loro scoperta.
Castello di Razzano, Alfiano Natta (AL)
Un’autentica oasi nella caratteristica cornice del Monferrato , nella quale si ha l’occasione di degustare etichette prodotte nei 40 ettari di pertinenza della struttura, coltivati secondo tecniche tradizionali del territorio.
Hotel Giò Wine & Jazz, Perugia
Con una disponibilità di ben 130 camere e un caveau da 4.000 bottiglie di oltre 1.000 diverse etichette, questo hotel è un vero e proprio punto di riferimento per gli amanti del vino nel mondo.
Buona musica, degustazioni e appuntamenti imperdibili, in un contesto ricettivo orientato a tutto tondo sul vino e la sua filiera.
L’Albereta, Erbusco (BS)
Un resort 5 stelle nel cuore della Franciacorta, con 61 ettari di terreno adibiti in gran parte alla coltura di vitigni autoctoni. Completano la struttura un ristorante / pizzeria con vista panoramica sul lago d’Iseo, una SPA in cui è possibile seguire un percorso benessere a base di vino e un’esposizione permanente di 13 sculture d’arte contemporanea.
Il tutto, naturalmente, affiancato da una foresteria con letti a baldacchino, realizzata in perfetto stile nordico. Un vero gioiellino.
Yeatman Hotel, Oporto (Portogallo)
Voliamo in Europa, nella zona di Oporto, dove la coltura della vite è strettamente legata a antichi terrazzamenti ancora oggi rappresentativi del paesaggio locale.
Qui troviamo lo Yeatman Hotel, albergo del vino con tanto di piscina a forma di decanter e centro benessere con trattamenti a base di uve. Le cantine dell’albergo ospitano circa 25.000 bottiglie di altrettante diverse etichette, tra le quali spiccano rinomati vini portoghesi di ieri e di oggi. Non a caso le 82 camere della struttura sono intitolate alle più importanti cantine vinicole del Paese.
La Bastide de Marie, Menerbes (Francia)
Si tratta di uno degli hotel più rinomati per visitare il Parco Nazionale del Luberon, tra Gordes e Bonnieux: 15 ettari di vigneti autoctoni circondano le sale del famoso ristorante condotto dallo chef Gerod Potron, in cui non è il vino a completare il sapore dei piatti, ma viceversa.
Punto di forza del locale è, infatti, la carta dei vini, con una particolare selezione di rosè, studiata alla perfezione.
Se hai un hotel o un ristorante prova Esploravino!
Con una rete partner operanti nella ristorazione e nella ricettività, Esploravino è l’innovativo servizio che ti garantisce un’ottima e sempre nuova selezione di vini per il tuo locale, in conto vendita e senza spese di reso!
Scopri i nostri servizi e contattaci per avere maggiori informazioni su come accedere agli incredibili vantaggi di Esploravino!