Il fornitore di vino è, o dovrebbe essere, un amico fidato, al quale delegare un aspetto molto importante del tuo lavoro di ristoratore: consulenza e consegna del vino da servire. La scelta del fornitore di vino per il proprio locale dovrebbe quindi passare una selezione accurata e scrupolosa. Ecco qualche consiglio per scegliere al meglio.
Il settore Ho.Re.Ca. abbonda di professionisti del vino. O meglio, di presunti professionisti. Non è raro, infatti, che ristoratori o proprietari di bar e locali notturni si affidino a rappresentanti di vino bravissimi a presentarsi, ma non in grado di offrire un servizio realmente utile.
Nella ristorazione, la scelta del vino non è una semplice questione di prezzo. Se la stessa bottiglia è venduta a costo diverso da due diversi fornitori di vini un motivo c’è sempre. Certo, il primo potrebbe aver strappato un prezzo migliore alla cantina, magari a fronte di un ordine più corposo rispetto al suo concorrente, ma potrebbero esserci altre ragioni.
Diciamo che, come recita un vecchio adagio della politica italiana, “a pensar male si fa’ peccato, ma spesso ci si azzecca”. Troppe sono infatti le storie di titolari di locali affidatisi ad imprese di distribuzione o rappresentanti di vino poco affidabili, che si sono ritrovati a piedi da un giorno all’altro.
Quando è andata “bene”, semplicemente restando senza prodotto. Nei casi più gravi anche con il peso di fatture saldate senza mai aver ricevuto la merce, impossibilitati a rendere il prodotto o afflitti da contenziosi da risolvere nell’aula di un tribunale.
Quante ne conosci? Se sei gestore di un locale, o stai per aprire un tuo ristorante e ti stai chiedendo come scegliere un fornitore di vino affidabile e sicuro ecco una lista di aspetti da valutare sempre con cura, prima di stringere la mano al tuo nuovo partner commerciale per firmare il contratto.
In questo articolo
Condizioni di reso, consegna e pagamento
La possibilità di rendere le bottiglie invendute non è un’opzione contemplata da molte ditte fornitrici o rappresentanti di vini. Una volta pagata la merce, tanti saluti: il problema è tutto del cliente.
Sono pochissime le aziende che offrono un servizio di reso di vino, meno ancora quelle che prevedono il conto vendita ritirando le bottiglie invendute dal ristorante senza costi per il proprietario. Benefit che solo un numero esiguo di fornitori, ben strutturati e con una solida rete vendita alla base, come Esploravino, sono in grado di offrire.
Altri aspetti fondamentali da valutare sono quelli rappresentati dalle condizioni di consegna e ritiro, pagamento, consulenza e altri servizi accessori, come comodato d’uso di cantinette a temperatura controllata per lo stoccaggio delle bottiglie. Scegliere un fornitore di vino non significa trovare un semplice corriere con un buon assortimento di bottiglia, che possa consegnarti il prodotto.
Significa scegliere un partner in grado di affiancarti nella tua avventura imprenditoriale, sostenerti nella scelta dei vini più adatti alla tua cucina e garantirti sempre un servizio professionale e impeccabile, venendo incontro alle tue esigenze. In base alla disponibilità in termini di spazio del magazzino del tuo ristorante potresti, per esempio, aver bisogno di effettuare piccoli ordini in modo frequente.
O ancora, potrebbe capitarti di restare “scoperto” per una sera, magari dopo una vendita straordinaria nei giorni precedenti, o anche per una semplice dimenticanza. Assicurati che il tuo nuovo fornitore sia dotato di una rete di distribuzione in grado di far fronte ad ogni evenienza, rispondendo rapidamente e in modo chiaro per risolvere gli imprevisti che in questo lavoro sono all’ordine del giorno.
Scelta fornitore di vini: affidabilità, solidità, comunicazione
Tre valori imprescindibili nella scelta del tuo fornitore. L’affidabilità è al primo posto, e puoi trovare riscontri in molti modi. Cerca informazioni online in merito al servizio effettuato o, se conosci altri clienti del fornitore, chiedi a loro opinioni in merito alla puntualità di consegna, alla fatturazione, alla tempestività nel risolvere un problema.
Prezzo e qualità dei prodotti non sono niente senza il 100% di fiducia.
Verificare la solidità economica del fornitore, invece, ti permette di evitare le mine vaganti. Chi manca di assortimento, è irregolare nella fatturazione o fattura in modo diverso dall’ordinario, effettua prezzi troppo convenienti per prodotti in stock e simile potrebbe potenzialmente saltare da un momento all’altro. Fidarti troppo significa rischiare di saltare con lui. Non credo tu voglia esporti a tanto.
La serietà di un partner commerciale si basa sui dettagli: la sua presentazione, la sua rete di contatti, chi sono i suoi clienti, la professionalità della sua presenza online e del suo servizio clienti. Non sottovalutare questi aspetti.
Prova Esploravino: il fornitore di vini perfetto per il tuo ristorante
Con una solida rete commerciale e un network di cantine, mediatori e consulenti operanti nel settore enoico, Esploravino è tra le principali aziende di fornitura vini per la ristorazione.
Un servizio completo che inizia dalla consulenza in merito delle migliori etichette italiane e internazionali da inserire nella carta del locale, selezionate da un ampio assortimento di bottiglie.
Consegne sempre puntuali, grazie ad una rete di distribuzione strutturata e sicura, il cui servizio prevede, inoltre, il reso di bottiglie invendute cedute in conto vendita al ristorante. La possibilità di reso è possibile proprio grazie al grande network di operatori di settore partner di Esploravino, che consente di reimmettere le bottiglie in un circuito commerciale, all’interno del quale verranno smaltite.
Chiedi maggiori informazioni sui nostri servizi scrivendo al servizio clienti Esploravino, il partner ideale per la fornitura di vino del tuo ristorante!