★ Sei un wine lover? Entra nel Social Club 
Social Club
vino e cioccolato

Non è semplice e, per molto tempo, è stato considerato impossibile ma il binomio vino e cioccolato riscuote sempre maggior successo. A interessarsi maggiormente all’argomento sono gli esperti assaggiatori, alle prese con una vera e propria avanguardia del gusto, decisa ad aprire la strada a nuovi abbinamenti.

Il cioccolato, proprio come il vino, è caratterizzato dalla presenza più o meno marcata di flavonoidi, o tannini. Questo elemento, unito alla consistenza del burro di cacao avevano sempre fatto pensare che l’accostamento tra i due prodotti fosse impossibile. Eppure, la versatilità del cioccolato e la moderna riscoperta del cioccolato di qualità, ha convinto in molti a riprovare, ed effettivamente qualche buon risultato è arrivato.

In questo articolo

Come abbinare vino e cioccolato: consigli generali

La giusta armoniosità nell’abbinamento si ottiene con il perfetto equilibrio tra sentori acidi, dolci e amari.

Il cioccolato può esprimere la sua essenza in molteplici forme ma, a differenza del vino, è possibile manipolarne il sapore attraverso l’aggiunta di altri ingredienti. Quando parliamo di abbinamenti tra vini e cioccolato non ci riferiamo, infatti, esclusivamente a tavolette di cioccolato, ma anche a preparati a base dello stesso, siano essi dessert, spume, torte, budini, biscotti, etc.

Ognuno di essi, naturalmente, prediligerà una o più tipologie di vini. Per iniziare ad orientati nella scoperta di questa combinazione puoi seguire questi consigli di base:

  • Per non “perdere” il sapore vino è opportuno orientarsi sempre su cioccolato amaro o, comunque, non più dolce del vino ad esso abbinato;
  • l’ordine di degustazione, come per vini, parte dalle note più delicate per concludersi con quelle più piene e strutturate;
  • difficile riuscire nell’abbinamento tra vini secchi o bollicine al cioccolato; il connubio risulta troppo acido e poco armonioso;
  • per aiutarsi nella scelta del vino è possibile basarsi sulla tonalità del cioccolato: più scuro è il cioccolato, altrettanto scuro sarà il vino in abbinamento;
  • per lo stesso motivo, più alta è la concentrazione di cacao, maggiormente strutturato dovrà essere il vino.

Sconsigliati i vini aciduli e meno strutturati. In generale, ad un cioccolato amaro si abbinano meglio vini più alcolici, liquorosi, dal corpo ricco e ben strutturato. Come accade per il rum, infatti, l’elevato tasso alcolico interviene direttamente sulla componente amara del cioccolato, riequilibrandola senza snaturarla.

Quali vini abbinare al cioccolato

Come detto, la scelta ricadrà su vini corposi e ben strutturati. Data l’incredibile varietà di cioccolato e preparati con lo stesso tra i quali è possibile scegliere, per iniziare sarà opportuno selezionare il vino in base al tipo di cioccolato, o alla ricetta, scelti in precedenza.

Per iniziare è consigliabile orientarsi su poche tipologie di prodotti:

Passito

la sua struttura dolciastra lo rende la scelta ideale da accostare a cioccolato amaro o fondente. Sposa egregiamente anche dessert come Sacher o Foresta Nera, purché la componente dolce non sia superiore a quella del vino.

Vini liquorosi

vini dall’elevato titolo alcolometrico e fortificati, in grado di ammorbidire le note amare del cioccolato, donando persistenza al bouquet. Con vini di questo tipo è possibile sperimentare l’abbinamento con cioccolato arricchito da una punta acidula, come frutti rossi, bacche di Goji e simili.

Vini aromatici

prodotti dal corpo pieno e aromatico, come Moscato, Barolo Chinato o vino e Visciole.

Trova i vini da dolce consigliati dal sommelier nel nostro shop

Esploravino ti mette a disposizione uno shop riservato agli appassionati come te, dove puoi trovare anche vini dolci e adatti a un fine pasto di sicuro gusto.

Scoprili nel nostro shop!

Ti piace questo blog?

Non perdere neppure un articolo! Iscriviti alla newsletter e troverai nella tua email, ogni 30 giorni, tutti i nuovi articoli. Niente robaccia, promesso!

Ho letto e accetto la privacy policy

Okay, odiamo anche noi lo spam. Per questo la tua email non sarà condivisa con terze parti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cart Overview