Se regalare un vino a Natale a parenti e amici è sempre una buona idea, scegliere questo prodotto per regali aziendali a dipendenti e clienti rappresenta anche di più. Il vino parla molte lingue: dalla sostenibilità ambientale all’importanza di sostenere agricoltori locali, fino alla valorizzazione di prodotti tipici del territorio.
Concetti che ogni etichetta racchiude nella sua bottiglia e che contribuiscono a trasmettere anche singoli o molteplici valori della filosofia aziendale dell’impresa che sceglie di regalarla. Un dono sempre gradito, da solo o in abbinamento con altri alimenti e che, per questo, non dovrebbe mai mancare tra i regali di Natale.
In questo articolo
I migliori vini da regalare per Natale ai clienti
Inutile girarci attorno: il primo fattore di scelta è sicuramente la fascia prezzo e, anche in questo, il vino ci viene in aiuto offrendo ampie possibilità, dalle più economiche agli investimenti maggiori.
Non serve certo ribadire che risparmiare regalando vini scadenti non fa buona pubblicità all’azienda e rappresenta più una spesa inutile che un buon investimento. La cultura enologica è cresciuta molto in questi anni e, con essa, il numero di wine lovers: amanti del vino, più esperti sull’argomento rispetto al passato. Se ciò significa, da un lato, un numero sempre maggiore di clienti in grado di gradire l’omaggio di uno o più vini, significa anche – dall’altro – capaci di riconoscere un buon vino da uno di bassa qualità.
Il “trucco”, se così possiamo definirlo, sta nell’equilibrio tra valore del prodotto e numero di referenze necessarie per i regali aziendali. Da questa prima e semplice equazione è possibile iniziare ad orientarsi sulla fascia prezzo più in linea con il proprio budget, e capire su quali vini è meglio regalare a Natale per fare bella figura.
Tuttavia, scarteremo a prescindere i vini in fascia value, concentrandoci direttamente su premium di prima, seconda o terza fascia, cioè su prezzi medi a bottiglia superiori ai 10 euro, in base al numero di etichette selezionate, siano esse singole o in box.
Come scegliere vini per regali aziendali
Oltre al fattore prezzo, la scelta di un vino come regalo aziendale tiene necessariamente conto di altri aspetti. Regalare un vino ai propri clienti o ai dipendenti è un’occasione per l’azienda per parlare di sé. Per raccontare la propria filosofia, condividere una vision, una mission o, in termini più pratici, per farsi pubblicità.
Ecco alcuni parametri che possono aiutare la selezione:
Sostenibilità ambientale
Se l’azienda ha investito, intende investire o si occupa di pratiche incentrate sulla sostenibilità ambientale (risparmio energetico, utilizzo di energia green, mobilità sostenibile, etc) un vino naturale, biologico o prodotto in modo sostenibile esprimerà perfettamente questa filosofia.
Valorizzazione del territorio
Per aziende che vogliano investire per affermare il proprio brand a livello territoriale, avviando sinergie con aziende locali o valorizzando prodotti tipici della regione o della provincia, un vino a denominazione tipica è senza dubbio la scelta migliore.
Internazionalizzazione e export
Al contrario, esistono aziende completamente proiettate verso l’esterno. Aziende il cui lavoro sconfina oltre i limiti regionali o nazionali, per le quali vini stranieri o di altri territori italiani può costituire una scelta interessante per “avvicinare” i clienti al proprio business.
Il vino offre sempre opportunità per interloquire in modo diretto con chi lo riceve, attraverso la scoperta sensoriale di storie vicine e lontane, in grado di coinvolgere ed appassionare.
Box e vini per Natale: studia la tua strategia
Una volta selezionato il box di vini o la singola etichetta sarà necessario pensare alla logistica per le spedizioni e al corredo per accompagnarla. Anche qui, l’opportunità di fare branding si concretizza nelle strategie messe in campo per rendere riconoscibile il regalo aziendale e fidelizzare clientela o personale.
La confezione deve sempre garantire la sicurezza dei prodotti, con scatole idonee alla spedizione di vini, che è possibile arricchire con lettere di accompagnamento (all’interno delle quali ringraziare, ma anche raccontare di progetti in arrivo, nuove idee o proposte di collaborazione) e altre personalizzazioni, con colori aziendali e un tone-of-voice altrettanto coerente.
Uno spumante tra i regali aziendali è sempre gradito per il consueto botto di fine anno, ma può rappresentare anche un’occasione per chiedere ai tuoi clienti o dipendenti di brindare ai successi ottenuti. Una selezione di vini e prodotti tipici da degustare insieme al personale può costituire un’opportunità di team building per migliorare il rapporto tra colleghi.
Regalare vino a Natale significa anche trovare strategie per fidelizzare!
Scarica il nuovo catalogo box Natale di Esploravino!
Sul nuovo catalogo di Natale Esploravino abbiamo selezionato per te le nostre migliori referenze all’interno di scatole per la spedizione perfette per garantire l’integrità delle bottiglie.
Scopri le nostre proposte di vini rossi, bianchi, rosati e bollicine a meno di 50 euro, in tris o in abbinamento con prodotti tipici regionali e nazionali.
Esploravino è l’innovativo servizio di distribuzione vini per la ristorazione. Il successo delle box natalizie lanciate lo scorso anno in collaborazione con cantine e aziende agricole nostre partner è stato per noi fonte di ispirazione per la creazione di nuovi assortimenti, anche in chiave degustazione, perfetti per piccole e grandi aziende.
Scoprile tutte nel nuovo catalogo 2021 e scrivici per maggiori informazioni o per personalizzare la tua box!