★ Sei un wine lover? Entra nel Social Club 
Social Club
vini da regalare a natale

Pensare ad un regalo di Natale è sempre un momento un po’ particolare. Ci sono quelli fatti col cuore, quelli a “colpo sicuro” per chi sappiamo già cosa desidera, quelli che stupiscono (soprattutto i più piccoli), quelli che servono a dire “ti amo”, “ti voglio bene” o “sei importante per me”. Doni riservati a persone speciali che, solitamente, si contano sulla dita di una mano.

Per tutti gli altri, come si suol dire, “basta il pensiero”, a condizione però che sia davvero ponderato. Un paio di calzini, un soprammobile molto kitch, una cornice o quel maglione che “oh mio Dio è bellissimo!” ma finisce nell’armadio a Santo Stefano fino a data da destinarsi non rientrano sicuramente tra quelli pensati a dovere.

Sarà per questo che il regalo “utile”, a base di prodotti alimentari o di consumo, ha preso largamente piede negli ultimi anni, risultando sempre gradito.

Una recente indagine condotta da Coldiretti ha evidenziato come 1 italiano su 2 preferisca regalare a Natale prodotti alimentari tipici e, tra questi, il vino risulta di gran lunga il più gettonato. Ecco perché.

In questo articolo

Regalare vino a Natale: un’idea sempre gradita

Una bottiglia di vino racchiude tutte le qualità di un regalo perfetto, utile e sempre gradito.

  • È pratico da conservare, anche per lunghi periodi;
  • È versatile, immancabile a tavola e ideale per celebrare un’occasione speciale;
  • È adatto a tutti, intenditori e non;
  • Ha fasce prezzo molto ampie, da quelli più economici alle etichette di lusso;
  • È già confezionato, basta una busta natalizia o anche un semplice fiocchetto per renderlo elegante e d’effetto;
  • Si presta perfettamente per essere inserito in un cesto insieme ad altri prodotti tipici o come regalo aziendale per colleghi e/o clienti.

Puoi scegliere un vino da stappare insieme al momento del regalo, un prodotto da invecchiamento (che risulti essere anche un buon investimento per un intenditore), bollicine per un brindisi di fine anno, vini pregiati o tipologie poco conosciute per invitare all’assaggio.

Il vino come elemento di socialità

Le feste sono anche occasione di gioco, per divertirsi e condividere tutto il piacere di stare insieme. Tra tombole, mercanti in fiera e l’irrinunciabile “sette e mezzo” in famiglia, perché non provare ad usare il vino come elemento di gioco e socialità?

Fermi: non parliamo di alzare il gomito, ma anzi di godere dell’apertura di un buon vino, magari pregiato, invecchiato o dai sentori molto particolari, per cimentarsi in un piccolo esperimento di degustazione. Ecco qualche consiglio da seguire per farlo nel modo corretto.

Vini da regalare a Natale per fare un figurone

Inutile concentrarsi su prodotti troppo noti o comuni: un’occasione speciale richiede un vino altrettanto speciale. Per iniziare puoi orientarti su denominazioni di regioni vicine alla tua, o su tipologie ottenute mediante lavorazioni particolari.

Vini vulcanici, Barolo chinato, vini da dolce, rosati rifermentati, vini affinati in cocciopesto, bottiglie da collezione, edizioni limitate, vini pregiati o riserva e chi più ne ha più ne metta: quello del vino è un mondo tutto da scoprire con migliaia di possibilità.

Tra le nostre proposte, ecco una lista di vini da abbinare a una degustazione di cioccolato, ideale nel periodo delle feste!

In generale, se stai cercando idee per vini da regalare a Natale leggi questo articolo sui vini più amati dagli italiani, o questi altri sui migliori vini rossi e vini bianchi sotto i 20 euro.

Regalare un vino a Natale è importante

Insieme ad un libro, un vino rappresenta un prodotto che non dovrebbe mai mancare tra i regali di Natale. L’acquisto di un vino significa offrire un proprio contributo a una delle più importanti filiere del nostro Paese.

In particolar modo oggi, a causa delle pesanti ripercussioni della pandemia da Coronavirus, sostenere le piccole e grandi cantine italiane in difficoltà costituisce un piccolo – grande gesto di solidarietà.

Vino significa cultura, lavoro, dedizione e tradizione. Valori da condividere con le persone che ami, per accendere la magia delle feste con un brindisi all’insegna della rinascita e di un buon augurio per tutti.

E se hai bisogno di aiuto, ecco come scegliere i migliori vini per vigilia, natale e capodanno.

Dove trovare i migliori vini al prezzo più conveniente

Nel Social Club di Esploravino trovi sempre i migliori vini italiani e non al prezzo più conveniente sul mercato. Iscriviti gratuitamente al servizio per ricevere ogni mese le nostre offerte. Con Esploravino Social Club acquisti solo i vini che desideri, senza obbligo o numero minimo di pezzi.

Il Social Club di Esploravino funziona come un vero e proprio gruppo di acquisto vini online: ti iscrivi e scopri le offerte via mail o WhatsApp, su un catalogo sempre aggiornato e completo anche delle migliori birre artigianali e di importazione.

Che aspetti? Compila il form di iscrizione per ricevere il catalogo e scopri anche i fantastici box in confezione regalo per natale!

Ti piace questo blog?

Non perdere neppure un articolo! Iscriviti alla newsletter e troverai nella tua email, ogni 30 giorni, tutti i nuovi articoli. Niente robaccia, promesso!

Ho letto e accetto la privacy policy

Okay, odiamo anche noi lo spam. Per questo la tua email non sarà condivisa con terze parti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cart Overview