★ Sei un wine lover? Entra nel Social Club 
Social Club
come costruire carta vini
App All, App Events, App Featured, App News

Carta dei vini ristorante: come crearla (e rinnovarla)

Una buona (e sempre aggiornata) selezione di vini è ciò che distingue il tuo locale rispetto alla concorrenza. Se desideri costruire, o rinnovare, la carta dei vini del tuo ristorante leggi questi consigli per non sbagliare, oppure chiama il tuo consulente Esploravino


Molto spesso si pensa che una carta dei vini aggiornata e curata nei dettagli sia appannaggio esclusivo di enoteche o ristoranti stellati. La verità, naturalmente, è ben diversa. Una carta dei vini rappresenta un ottimo strumento per incrementare la vendita di etichette, incidendo positivamente anche sulla comunicazione con la clientela e sul prestigio del locale.

La corretta selezione di vini è per un ristorante un’operazione delicata e molto complessa. Il mercato italiano è ricco di vini eccellenti e in questo senso si ha davvero l’imbarazzo della scelta. Per questo motivo, capire come scegliere e, soprattutto, perché optare per una bottiglia rispetto ad un’altra è senza dubbio un aspetto fondamentale nel lavoro di ogni ristoratore.

Tanto più che, proprio il vino, è ciò che maggiormente contribuisce alla valorizzazione della cucina del locale, e va quindi selezionato anche in base ai piatti presenti in menù. Vediamo come costruire una perfetta carta dei vini da ristorante in pochi e semplici passaggi.

Carta dei vini ristorante: come scegliere i vini

L’assortimento è senza dubbio l’aspetto principale per creare una carta dei vini vincente. La scelta del vino giusto è sempre una complicata equazione basata sul rapporto “costo – ricarico – reso – valore” in grado di garantire un certo equilibrio.

A questi fattori va aggiunto anche l’aspetto logistico, ossia la disponibilità in termini di spazio magazzino di stoccare un’ampia quantità di bottiglie. L’ideale sarebbe quello di mantenersi nei limiti, senza affogare in un mare di vino ma garantendo al pubblico un’ampia scelta tra etichette diverse, sempre di qualità e in grado di accompagnare i diversi piatti.

Per farlo puoi scegliere di affidarti ad un consulente esperto, come il tuo fornitore di vino di fiducia, ( Esploravino fornisce questo servizio nel pacchetto “conto vendita”).

Confronta le carte di altri ristoranti cercando di capire perché abbiano scelto determinate etichette (e mettendo in conto che possano aver sbagliato a loro volta!). Non esiste un numero standard di vini da inserire. Per aiutarti nella scelta orientati sulla diversità e varietà dei prodotti per suscitare curiosità nei tuoi clienti.

una lista vino di poche pagine, accompagnate sempre dal racconto scritto e orale del prodotto aiuta la vendita del vinoal cliente al tavolo. Valuta la possibilità di riservare anche una pagina a vini internazionali, cioè non solo italiani. Molti Paesi del mondo offrono oggi prodotti di grande pregio, praticamente sconosciuti in Italia. Vini francesi e spagnoli hanno sempre un certo facino sul cliente. prevederli nella tua carta è un ottimo modo per distinguersi rispetto alla concorrenza e incuriosire la clientela.

Carta dei vini ristorante: raccontare incrementa le vendite

Esistono ristoranti con carte “chilometriche” zeppe di informazioni tecniche, organolettiche, di produzione e affinamento, che non dicono nulla, o quasi nulla, al cliente comune.

Carta canta, è vero, ma spesso la parola vale più di mille pagine, specie quando parliamo di servizio al ristorante. Spiegare perché orientarsi sulla scelta di una bottiglia anziché un’altra crea un rapporto diretto e di fiducia con la clientela, fidelizzandola nel tempo. Raccontare è il modo migliore per vendere, tanto più che al ristorante il pubblico sarà sempre pronto e ben disposto a ricevere consigli.

Se hai scelto determinate etichette da abbinare ai tuoi piatti avrai sicuramente delle ottime ragioni. Al di là del prezzo.

Carta dei vini ristorante: costruiscila con Esploravino

Per costruire una perfetta carta dei vini per il tuo locale affidati agli esperti di Esploravino: l’innovativo servizio che ti la consulenza di un fornitore professionale a 360 gradi.

App All, App Events, App Featured, App News, Winelovers

Esploravino Consiglia: Demarie Arneis Docg Bio

Le morbide colline del Roero sono da sempre vocate alla produzione di grandi vini.

 Caratteristici pendii soleggiati, il microclima particolare, la composizione del terreno ed il legame che unisce il lavoro e l’esperienza dell’uomo al suo territorio regalano ogni anno prodotti unici e prestigiosi.

Scelte varietali specifiche per ogni micro-zona, rispetto ambientale con l’applicazione dei concetti della lotta integrata, potature appropriate, diradamenti, vendemmia manuale ed un’accurata selezione dei grappoli permettono all’ Azienda Demarie di ottenere una gamma di vini autoctoni simbolo del territorio in cui nascono.

I Demarie coltivano i propri vigneti sui soleggiati pendii del Roero attraverso metodi compatibili con la salvaguardia dell’ambiente naturale, vinificando le uve solo dopo un’accurata cernita, così da ottenere una gamma di vini ai quali l’atmosfera prettamente familiare e l’attaccamento ai valori contadini non possono che conferire un tocco di qualità ulteriore ( Luigi Veronelli)

Vezza d’Alba, nel centro del Roero, ha sede l’Azienda Demarie Giovanni, che da più di tre generazioni conduce con competenza, impegno e grande passione gli oltre 20 ettari di superficie coltivata a vigneto, nei comuni di Vezza, Castagnito, Castellinaldo e Guarene.

Demarie Arneis Docg Bio : Nella cultura popolare il nome Arneis identifica un individuo estroverso e un po’ ribelle, originale e simpatico.

Così il nostro vino bianco; orgoglioso figlio delle colline del Roero rappresenta in modo eccellente tutte queste caratteristiche.

I terreni sabbiosi gli conferiscono intensità e ricchezza di aromi, il calcare e le argille struttura ed importanza.

Grande vino bianco del Piemonte, l’Arneis è il frutto di una felice riscoperta dovuta all’intuito, alla passione, alla caparbietà ed alla capacità imprenditoriale dei viticoltori roerini.

Autentico gioiello dell’enologia locale si è inserito, in brevissimo tempo, nel gotha vitivinicolo internazionale.

App All, App Events, App Featured, App News

Nuovo evento degustazione Esploravino – Giovedi 2 Marzo Vi aspettiamo alla “Locanda degli Artisti” a Schignano- Prato-

Scopri vini e abbinamenti straordinari con Esploravino

Giovedi 2 Marzo non mancare all’appuntamento con la degustazione dei vini selezionati da Esploravino.

I vini dell’azienda Dolianova, selezionati dal nostro sommelier, accompagneranno i piatti dello chef del ristorante “Locanda degli Artisti”. 4 vini serviti al calice in abbinamento a 4 fantastici piatti.

1 2 3 4
Cart Overview