Il Prosecco è senza dubbio tra i vini italiani più celebri e gettonati, nel Bel Paese come all’estero. Purtroppo, quello appena trascorso non è stato un anno particolarmente felice per questo e altri vini frizzanti, che hanno perso considerevoli fette di mercato a causa della pandemia. Un vero e proprio sintomo di come ci sia stato ben poco da festeggiare in quest’ultimo biennio, e davvero pochissime occasioni di trascorrere qualche ore in compagnia di amici e parenti per un buon aperitivo insieme.
Tuttavia, la bella stagione in arrivo sembra essere iniziata con il piede giusto, con le riaperture, seppur parziali, di bar e ristoranti e tanta voglia di tornare finalmente alla normalità dopo le chiusure invernali e primaverili. Un’occasione da festeggiare stappando un buon vino frizzante, con l’augurio di una ripartenza col…botto!
Dopo aver compreso le differenze tra spumante, Prosecco, Franciacorta, Champagne e altri vini frizzanti, e dopo una guida ai migliori cocktail a base di vino da provare, ecco una rapida carrellata di cocktail a base di Prosecco per dare un tocco di brio ai tuoi aperitivi estivi.
In questo articolo
German Spritz: lo spritz alla birra più popolare del momento
Nato in Germania all’inizio dell’800 ma mai divenuto molto popolare in Italia, dove la naturale evoluzione del vino rosso con gazzosa è stato lo Spritz tradizionale.
Essendo tedeschi, non potevano non aggiungervi un tocco di birra, meglio se Weizen, che unita a Prosecco, Select, ghiaccio e una fettina di arancia rende questo drink davvero gustoso e dissetante.
Proporzioni: 4 cl di Prosecco, 3 cl di Select, 5 cl di birra Weizen, una fettina d’arancia. Servire in un calice svasato riempito con ghiaccio, mescolando delicatamente prima dell’assaggio.
Cocktail Prosecco e Lemon: il drink estivo per eccellenza
Il nome corretto di questo cocktail sarebbe Lemon Sherbet Fizz, ma in pochi si sbilancerebbero per chiederlo al bancone. Più conosciuto come Prosecco Lemon o “Sorbetto al Prosecco”, costituisce il drink estivo e dissetante per antonomasia a base di cetriolo, lime, prosecco e basilico a guarnizione, a formare una sorta di sorbetto al limone vagamente alcolico, perfetto per cucina di pesce, aperitivi delicati ma anche fresco cocktail dell’estate da sorseggiare in spiaggia.
Una ricetta originale e sempre in grado di colpire, per rilanciare la tua cocktail list con una proposta accattivante e in grado di incuriosire.
Negroni sbagliato, o Negroni al Prosecco
Particolarmente diffuso nel Triveneto ma sconosciuto nel resto d’Italia, questo cocktail è stato lanciato negli anni ’60 dal famoso bartender Mirko Stocchetto. Come suggerisce il nome, si tratta di un Negroni “atipico” e più leggero, dove il Prosecco prende il posto del gin accanto a Vermouth rosso e Campari.
Una proposta in linea con l’attuale predilezione del pubblico per i soft drink, di gradazione alcolica più bassa ma altrettanto gustosi.
Fujiyama Doc: il Prosecco “alla Giapponese” perfetto per il sushi
La cultura italiana e quella nipponica si uniscono in questo cocktail al tè verde di ispirazione orientale. Il suo inventore è il bartender Hiroaki Nagashima, che alternando ingredienti complessi e originali è riuscito nella creazione di un drink unico e inimitabile.
- 2 cl Campari
- 1,5 cl Tè verde preparato con la moka
- 2 cl Succo di mandarino
- 1 cl Grappa
- 4,5 cl Prosecco
Riesci a pensare come unirli tutti in un drink? Nagashima lo ha fatto, shekerandoli tutti con abbondante ghiaccio e servendoli in una tazza da tè in terracotta, guarniti con fiori di shiso. Forse il cocktail più indicato in assoluto per accompagnare sushi e sashimi.
Prosecco alla pesca o Bellini
Il bartender Giuseppe Cipriani rese celebre questo cocktail servendolo all’inizio degli anni ’50 al bancone dello storico Harry’s Bar di Venezia. La ricetta originale prevedeva l’impiego di purea di pesca Igp di Verona, ma nel tempo diverse versioni di questo drink sono state realizzate anche a base di altri frutti.
La preparazione può essere effettuata direttamente nel bicchiere, mescolando tra loro 10 cl di Prosecco e 5 cl di purea di pesca.
Scopri i migliori Prosecchi e vini italiani su Esploravino!
Prova il Social Club di Esploravino, per scoprire ogni mese le nostre migliori proposte di vini da ricevere comodamente a casa tua, senza condizioni particolari o obbligo di acquisto: paghi solo ciò che desideri acquistare!