★ Sei un wine lover? Entra nel Social Club 
Social Club
fornitura bicchieri bar

Dopo un primo articolo sulle forniture per enoteche e wine bar specializzati, torniamo in un certo senso sull’argomento ragionando su un ulteriore aspetto, fondamentale per queste attività: i bicchieri.

L’assortimento e la qualità dei bicchieri sono due degli aspetti più importanti per un locale di somministrazione. Costituiscono un notevole investimento e, sempre di più, sono in grado di “spiccare” rispetto all’uniformità dei tumbler alti in plastica, obbligatori in molte città per portare le bevande all’estero.

Ma non solo: il bicchiere giusto, com’è noto, fa anche la differenza in termini di degustazione dei prodotti serviti al bancone. Va da sé, quindi, che scegliere quelli ideali e di buona fattura costituisca un fattore essenziale.

In questo nuovo articolo del blog Esploravino illustriamo alcuni pratici consigli per scegliere il bicchiere perfetto, in termini di qualità, assortimento ed estetica.

In questo articolo

Bicchieri per somministrazione: qualità primo fattore

Le stoviglie per la ristorazione sono soggette a grandi sollecitazioni. Continui lavaggi, accatastamenti nel lavandino, nel vassoio o a scaffale, urti e brindisi. Per questo è molto importante che siano di fattura pregiata e garantiti per un numero di lavaggi superiore al migliaio.

Le principali aziende produttrici di bicchieri e stoviglie per bar e ristoranti non regalano certo i loro prodotti. Si tratta di articoli decisamente più costosi rispetto alla media, dove l’investimento è però ampiamente ripagato in termini di durata.

Non ad ultimo, a giocare un ruolo fondamentale sono fattori come bilanciamento ed estetica. Un bicchiere pensato per essere trasportato sul vassoio avrà una stabilità maggiore rispetto ad un altro, altrettanto o anche più bello, ma non contraddistinto dallo stesso equilibrio.

Infine, estetica e decoro. Rifiniture e dettagli dei più curati bicchieri da cocktail e spiriti sono frutto di tradizione e ricerca. Si tratti di un tumbler con presa in rilievo o liscio, o di una coppa con stelo lungo e sottile, ogni parte del bicchiere non sarà lasciata al caso, ma frutto del giusto mix tra esperienza e praticità.

Nonostante questo, è oggi possibile trovare in commercio bicchieri certamente più belli, finanche più elaborati, dove il punto di forza è rappresentato proprio dal rielaborare linee e vecchi decori rendendoli più accattivanti.

Tuttavia, ciò che fa la differenza resta sempre la qualità degli stessi.

Assortimento di bicchieri da bar: quelli che non possono mancare

Nonostante l’assortimento di bicchieri nei bar si sia ridotto drasticamente con l’avvento della plastica (e i divieti diffusi di trasportare contenitori in vetro e cristalli all’esterno dei locali), il servizio in bicchiere di vetro o cristallo è certamente qualcosa destinata a non sparire.

Soprattutto per ciò che riguarda il vino che, a differenza dei cocktail, è impensabile servire nel bicchiere di carta.

Il classico assortimento di bicchieri da bar è solitamente composto da:

Bicchieri da cocktail

come tumbler, old fashioned, julep cup, rock.

Calici

come flute, coppa, balloon e bicchieri a tulipano.

Tazze e mug

per il servizio di drink in jar o tazze di rame per il Moskow Mule.

Coppe

indicate per cocktail e spumanti.

Bicchieri da vino: come sceglierli

A differenza dei cocktail, come abbiamo visto, per il servizio del vino è necessario scegliere sempre il bicchiere adatto. Oltre ad una questione di galateo del servizio, il giusto bicchiere fa la differenza in termini di degustazione del vino stesso, valorizzando le proprietà organolettiche del prodotto grazie alla sua apertura.

Il distinguo in questo senso non è solo sulla forma, ma anche sul materiale, che può essere in vetro o cristallo. I primi, sicuramente più resistenti, garantiscono una maggiore trasparenza per un’analisi anche visiva del prodotto. Gli altri, di contro, sono certamente più eleganti.

Nonostante sia comune pensare che per la gran parte delle tipologie di vini basti semplicemente utilizzare un “calice”, questa definizione è piuttosto generica e comprende, in realtà, innumerevoli tipologie di bicchieri.

Dal Gran Balloon, più adatto per il servizio di vini rossi maturi e ben strutturati, in quanto consentono una migliore apertura del vino (cioè di ossigenazione), al bicchiere Sauvignon, di forma più stretta e allungata, particolarmente indicato per i bianchi.

Il calice Renano è invece il classico bicchiere di servizio per vini invecchiati, ma può essere utilizzato senza problemi anche per vini giovani.

Infine, il bicchiere giusto per gli spumanti, che non è, come spesso si crede, il “flute”. O meglio, non solo. Questa tipologia di bicchiere è certamente indicata per spumanti secchi, mentre per quelli dolci sarà molto meglio orientarsi su una coppa. La “moda” di quest’ultima è, purtroppo, lentamente scomparsa dall’uso comune, ma si tratta di una delle buone abitudini per il corretto servizio delle bollicine che non è assolutamente sbagliato riprendere.

Un fattore altrettanto importante è quello della temperatura di servizio di ogni vino, del quale puoi trovare una rapida e semplice guida in questo articolo.

Su Esploravino trovi i migliori vini per il tuo locale!

Esploravino è l’innovativo servizio di distribuzione vini per attività di ristorazione, somministrazione e vendita specializzata che ti offre una selezione di etichette italiane e internazionali al miglior prezzo sul mercato.

Con Esploravino hai sempre un servizio di consulenza specializzata per la scelta delle migliori referenze da inserire a scaffale o nella carta dei vini del tuo locale, con possibilità di acquistarle in conto vendita e con opzione di reso gratuito invenduti senza condizioni!

Scrivici oggi per ricevere senza impegno un primo contatto con un nostro consulente nella tua zona!

Ti piace questo blog?

Non perdere neppure un articolo! Iscriviti alla newsletter e troverai nella tua email, ogni 30 giorni, tutti i nuovi articoli. Niente robaccia, promesso!

Ho letto e accetto la privacy policy

Okay, odiamo anche noi lo spam. Per questo la tua email non sarà condivisa con terze parti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cart Overview