★ Sei un wine lover? Entra nel Social Club 
Social Club
espositori vini

L’esposizione dei vini rappresenta senza dubbio la sfida più grande per chi gestisce un’enoteca. Si tratta di un prodotto che non ama la luce e deve necessariamente essere conservato a temperatura controllata. Va da sé che, come sappiamo, il vino prediliga luoghi bui, mai caldi e al riparo da sbalzi termici, cioè in sostanza tutto ciò che un locale commerciale non è.

Tuttavia, di contro, per venderlo è necessario mostrarlo. Tanto più che da qualche anno a questa parte i produttori sembrano fare a gara per vincere il premio dell’etichetta più ricercata, di design e in grado di colpire. Una strategia certamente utile sugli scaffali della grande distribuzione, ma anche su quelli di enoteche e negozi specializzati, dove il colpo d’occhio necessita di elementi distintivi per catturare l’attenzione.

Nella discrepanza tra corretto e funzionale è nascosto l’impegno nel cercare soluzioni efficaci da parte di architetti e professionisti specializzati nel realizzare arredamenti per enoteche. Nonché quello degli stessi titolari di queste attività, esperti conoscitori di vini e di come conservarli nel modo corretto .

Se stai pensando di aprire un’enoteca ed hai già letto la nostra guida completa in tre parti sull’argomento, o stai cercando idee per rinnovare l’arredamento del tuo locale, ecco qualche consiglio utile per esporre e conservare correttamente il vino a scaffale.

In questo articolo

Esposizione del vino: perché è importante

Nonostante la grande distribuzione sia, a suo modo, sempre più interessata a vini high-end (cosa assolutamente impensabile solo fino a qualche anno fa), è ovvio come l’enoteca rappresenti in questo senso un tempio del buon vino. La corretta esposizione delle referenze, che valorizzi il prodotto senza lederne l’integrità organolettica, riveste quindi un’importanza fondamentale.

Mostrare i vini aiuta a venderli e, per “mostrare”, si intende non solo far vedere la bottiglia ma dichiarare territorio di provenienza, il vitigno di produzione e altre informazioni utili ad avvicinare il cliente al prodotto prima di acquistarlo. È, pertanto, importante rispettare alcuni parametri relativi a illuminazione, protezione della bottiglia da raggi UV / sbalzi termici e accessibilità. Vediamo come.

Illuminare espositori di vino

Meglio prediligere luci LED, che offrono una buona resa senza surriscaldarsi e ottimizzando anche i consumi. Ovviamente quelle più performanti hanno un costo di gran lunga più alto rispetto a quelle da pochi euro da discount, ma è un investimento sicuramente ben ripagato sul lungo periodo.

È importante sapere che, nella scelta delle colorazioni da utilizzare è bene prediligere i toni scuri, per una maggiore sicurezza delle bottiglie. Non a caso, vetrine e scaffali per l’esposizione di vini sono sovente illuminate con lampadine di colore blu. Gradazione che rende particolarmente versatile la sperimentazione illuminotecnica anche su versanti più “artistici” e di design.

Vetrinette vino: quali utilizzare

In molti si chiedono se il plexiglass o altri materiali plastici, più economici e leggeri del vetro, siano funzionali per realizzare vetrinette per lo stoccaggio dei vini. La risposta è: no. Il vetro delle cantinette è, o dovrebbe essere, sempre munito di uno specifico filtro anti-UV in grado di proteggere le bottiglie dai raggi ultravioletti.

Inoltre, è sempre bene optare per un doppio vetro per isolare e mantenere a temperatura ideale le referenze.

Disposizione delle bottiglie: gli espositori ad “alveare”

Questa soluzione risulta di gran lunga la più pratica e utilizzata. Consente di conservare correttamente le bottiglie in posizione orizzontale e, allo stesso tempo, di posizionarne una esternamente per la presa visione da parte della clientela.

Scaffalature ed espositori ad alveare per enoteche sono disponibili in commercio nei materiali più disparati ma, tra tutti, il legno rappresenta quello più sicuro in termini di protezione dagli urti, stabilità e isolamento.

Da tempo, tuttavia, sono disponibili anche scaffali in materiali plastici, leggeri da spostare e pratici da montare, o in metallo. Questi ultimi, però, non sembrano molto graditi. Sarà perché al vino si abbina da sempre meglio un ambiente rustico in materiali naturali, rispetto a quelli industriali. Eppure, non mancano esperimenti interessanti, virtuosi e originali che negli anni sono riusciti a scardinare completamente questo preconcetto.

L’importanza della rotazione

Indipendentemente dalla struttura o arredamento che sceglierai di utilizzare, è sempre molto importante far ruotare periodicamente l’intero campionario / magazzino, per molteplici motivi:

Pulizia

la polvere sulle bottiglie di vino costituisce un valore, ma solo in cantina e su bottiglie con anni di invecchiamento sulle spalle. Non di certo in enoteca, dove le bottiglie devono sempre risultare lucide e perfettamente pulite.

Controllo

il controllo delle referenze è fondamentale e deve essere eseguito regolarmente. Spostare le bottiglie significa anche passarle attraverso un controllo qualità per verificare integrità del prodotto, numero di referenze disponibili (con conseguente studio di offerte per “farle fuori”) ed evitare la persistente esposizione in luoghi, magari, maggiormente esposti a luce e o calore di alcune rispetto ad altre.

Stagionalità

Come le più basilari tecniche di visual merchandising insegnano, il posizionamento dei prodotti a scaffale non è mai casuale. Quelli immediatamente più visibili saranno certamente più “spinti” rispetto ad altri più nascosti, e vanno per questo organizzati di conseguenza.

Ruotare le referenze in magazzino ti aiuterà a sistemare in posizione di rilievo vini più adatti alla stagionalità del momento, come bianchi, frizzanti e rosé in estate, o rossi e riserve in inverno, vini primaverili, da invecchiamento o da regalo, e così via.

Su Esploravino trovi i migliori vini in conto vendita per la tua attività!

Esploravino è l’innovativo servizio di distribuzione vini per attività di ristorazione, somministrazione e vendita specializzata che ti offre una selezione di etichette italiane e internazionali al miglior prezzo sul mercato.

Con Esploravino hai sempre un servizio di consulenza specializzata per la scelta delle migliori referenze da inserire a scaffale o nella carta dei vini del tuo locale, con possibilità di acquistarle in conto vendita e con opzione di reso gratuito invenduti senza condizioni!

Scrivici oggi per ricevere senza impegno un primo contatto con un nostro consulente nella tua zona!

Ti piace questo blog?

Non perdere neppure un articolo! Iscriviti alla newsletter e troverai nella tua email, ogni 30 giorni, tutti i nuovi articoli. Niente robaccia, promesso!

Ho letto e accetto la privacy policy

Okay, odiamo anche noi lo spam. Per questo la tua email non sarà condivisa con terze parti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cart Overview